Il pallet, detto anche pedana o bancale, è un'attrezzatura utilizzata per l'appoggio di vari tipi di materiale per immagazzinare e movimentare le merci con carrelli elevatori e transpallet.
Inizialmente le misure del pallet non erano standard, creando non pochi problemi di accuumulo e trasporto nei magazzini portapallet. Successivamente con l'adozione di magazzini da parte delle aziende e la fiorente logistica industriale si è passati all' uniformità del pallet, arrivando alla situazione odierna in cui il pallet per usi generici ha caratteristiche standard e, a condizione che riporti le regolari omologazioni, è diventata un'attrezzatura scambiabile quasi ovunque, risolvendo il problema del dover riportare al punto di partenza il pallet stesso ogni volta che fosse terminata la sua utilizzazione nel singolo trasporto.

In Italia e nell'ambito della comunità Europea , nel corso degli anni si sono diffuse due misure classiche, da mm 800x1200 definita sin da subito come pallet "EUR" e da mm 1000x1200 conosciuta come pallet "Philips". Entrambe hanno in comune il dato relativo all'altezza da terra e la conformazione della base con la presenza di 9 piedini (da 145 e 100 mm di lato), uniti inferiormente tra loro in gruppi di tre attraverso liste di legno dallo spessore di 22 mm poste nel senso della misura maggiore. Questo tipo di pallet può essere così inforcato da ogni direzione e viene definito a quattro vie.

|